La nuova attivazione è la procedura fondamentale per ottenere luce e gas in un'abitazione dove non è mai stata attivata una fornitura. Scopri tutto quello che devi sapere per effettuare una nuova attivazione correttamente.
Cos'è la nuova attivazione?
La nuova attivazione è la procedura necessaria per ottenere luce e gas in un'abitazione dove non è mai stata attivata una fornitura. È comune nei casi di nuove costruzioni o in edifici ristrutturati, dove il contatore deve ancora essere installato oppure esiste ma non è mai stato usato.
Quando serve richiedere la nuova attivazione?
- Nuova casa mai abitata
- Contatore già installato ma mai attivato
- Dopo un intervento di allaccio recente
Fasi della procedura
- Invio della richiesta al fornitore scelto
- Sopralluogo tecnico (se necessario) per valutare l'impianto
- Allaccio alla rete, se il contatore non è ancora presente
- Attivazione della fornitura, con verifica documentale
Documenti richiesti
Per avviare la pratica servono:
- Dati anagrafici del richiedente
- Potenza richiesta per l'elettricità
- Recapiti di contatto (telefono, email)
- Eventuale documentazione tecnica dell'impianto (es. dichiarazione di conformità)
- Codice catastale dell'immobile (in certi casi)
Tempistiche previste
Le tempistiche possono variare a seconda della zona e della complessità dell'intervento:
- Se il contatore è già installato: attivazione in 5–10 giorni lavorativi
- Se serve l'allaccio alla rete: possono servire fino a 30–60 giorni lavorativi
È importante tenere conto di questi tempi per evitare disagi nel trasloco o nell'abitabilità dell'immobile.
Costi della nuova attivazione
I costi dipendono dal tipo di impianto e dalla rete locale. Generalmente includono:
- Contributo fisso per la gestione della pratica
- Spese per l'allaccio e la posa del contatore
- Eventuali oneri per accertamenti tecnici
- Deposito cauzionale (se non si attiva l'addebito automatico)
I costi sono spesso superiori rispetto a voltura o subentro, poiché includono anche le spese di installazione.
Consigli utili
- Effettua la richiesta con largo anticipo rispetto alla data di ingresso in casa
- Se l'allaccio è complesso, considera di contattare direttamente il distributore locale per chiarimenti
- Tieni a disposizione tutta la documentazione tecnica relativa all'impianto
Consiglio utile
Per evitare ritardi, inizia la procedura di nuova attivazione almeno 2-3 mesi prima della data prevista per l'ingresso in casa, specialmente se serve un allaccio alla rete.